Walter Gropius (Berlino, 18 maggio 1883 – Boston, 5 luglio 1969) è stato un architetto, urbanista e designer tedesco, fondatore del Bauhaus. È considerato uno dei maestri dell'architettura del XX secolo e uno dei fondatori del movimento moderno.
Biografia e Carriera:
Primi Anni: Dopo aver studiato architettura a Monaco e Berlino, Gropius lavorò nello studio di Peter Behrens, dove conobbe anche Mies van der Rohe e Le Corbusier.
Prima Guerra Mondiale: Prestò servizio militare durante la Prima Guerra Mondiale.
Bauhaus (1919-1928): Nel 1919, Gropius fondò a Weimar la scuola Bauhaus, un'istituzione rivoluzionaria che mirava a unire arte, artigianato e tecnologia. Il Bauhaus promosse un approccio olistico al design, enfatizzando la funzionalità, la semplicità e l'integrazione delle diverse discipline. Gropius rimase direttore del Bauhaus fino al 1928.
Architettura Privata in Germania (1928-1934): Dopo aver lasciato la direzione del Bauhaus, Gropius si dedicò alla pratica privata, progettando edifici residenziali e complessi abitativi.
Emigrazione in Inghilterra (1934-1937): A causa dell'ascesa del nazismo in Germania, Gropius emigrò in Inghilterra, dove lavorò con Maxwell Fry.
Stati Uniti (1937-1969): Nel 1937, Gropius accettò una posizione presso la Harvard Graduate School of Design negli Stati Uniti, diventando capo del dipartimento di architettura. Insegnò a Harvard fino al 1952 e influenzò profondamente la formazione di generazioni di architetti americani.
The Architects Collaborative (TAC): Nel 1945 fondò lo studio The Architects Collaborative (TAC), un collettivo di architetti che portò avanti la sua filosofia di collaborazione e design integrato.
Opere Principali:
Influenza:
L'influenza di Walter Gropius sull'architettura e il design del XX secolo è incommensurabile. Attraverso il Bauhaus, ha promosso un nuovo approccio all'architettura e al design che ha enfatizzato la funzionalità, la semplicità e l'integrazione delle arti. I suoi insegnamenti e le sue opere hanno ispirato generazioni di architetti e designer in tutto il mondo. Il suo approccio collaborativo, testimoniato dalla fondazione di TAC, rimane un modello influente per la pratica architettonica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page